Il design organizzativo come processo culturale e politico per trasformare il modo in cui le organizzazioni agiscono e si relazionano. Attraverso un approccio sistemico, sviluppiamo strumenti per il cambiamento consapevole e rigenerativo. Qui il primo framework sul quale stiamo lavorando.
La sociocrazia (“governo tra pari”) è un sistema organizzativo che supporta la condivisione del potere e la partecipazione attiva. Un’organizzazione sociocratica si struttura in unità annidate secondo lo scopo che perseguono. Le decisioni vengono prese per assenso, cioè senza obiezioni, e il sistema si adatta nel tempo grazie ai feedback continui.