Rigeneriamo le organizzazioni

Accompagniamo la tua organizzazione
 nel prendersi cura di persone, processi e tecnologie, 
per renderla più adattiva, efficace ed equa.

I nostri servizi

Ogni proposta è costruita su misura, per rispondere ai bisogni della tua organizzazione e per creare valore a lungo termine

Design organizzativo e collaborativo

Design organizzativo collaborativo

Costruiamo percorsi per trasformare insieme struttura, processi decisionali e modalità di partecipazione. Valorizziamo equità ed efficacia, utilizzando strumenti di sociocrazia e governance distribuita situando la nostra esperienza internazionale in contesti locali.

Co-progettazione di prodotti e servizi

Co-progettazione di prodotti e servizi

Co-progettiamo prodotti digitali centrati sulle persone, accessibili, e in linea con i valori della tua organizzazione. Adottiamo un approccio etico e sociotecnico, con metodologie e strumenti delle digital humanities.

Facilitazione di processi partecipativi

Facilitazione di processi partecipativi

Progettiamo e facilitiamo laboratori, assemblee e altri processi deliberativi per reti territoriali e iniziative multi-stakeholder. Costruiamo strategie condivise e collaborazioni efficaci, anche attraverso esperienza in progetti pubblici e istituzionali.

Vuoi saperne di più?

Esplora il nostro ecosistema, leggi i nostri articoli e partecipa attivamente alla nostra community.

HANDBOOK

Scopri come ci organizziamo nel nostro ecosistema

Casa

ARTICOLI

Approfondisci i nostri approcci e pratiche

Casa

DISCORD

Partecipa alla nostra comunità digitale

Casa

NEWSLETTER

Rimani aggiornato sui nostri eventi e contenuti

Casa

Chi siamo

Un team multidisciplinare di designer, facilitatori e innovatori con una missione comune: aiutare le organizzazioni a prosperare attraverso modelli collaborativi e rigenerativi.

Daniele Bucci - Ecosistemica

Daniele Bucci

Progettista di processi e di relazioni, si occupa di ricerca e design sui rapporti fra agenti umani e non umani negli ambienti fisico-digitali.

Stefano Capezzone - Ecosistemica

Stefano Capezzuto

Umanista digitale con il cuore diviso tra l’Italia e la Cina, lavora allo sviluppo di organizzazioni e progetti d’innovazione, coniugando pensiero critico e pensiero computazionale.

Thomas Kemps - Ecosistemica

Thomas Kemps

Facilitatore e formatore di metodi, pratiche e sistemi di partecipazione e auto-organizzazione, in particolare di sociocrazia.

Maria Beria - Ecosistemica

Martina Beria

Progettista, coordinatrice e consulente per l’orientamento strategico e l’internazionalizzazione. Opera nell’ambito dei processi partecipativi e di innovazione sociale, facilitando partenariati complessi nazionali e internazionali.

Clienti e partner

Abbiamo collaborato con cooperative, associazioni, imprese sociali, istituzioni culturali e network innovativi in Italia e in Europa.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o personalizzare l'uso dei cookie, in accordo con la nostra cookie e privacy policy!

Chiudi popup
Impostazioni sulla privacy salvate!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Alcuni cookie possono essere disattivati, altri sono invece vitali per il funzionamento del sito web. Controlla qui le tue impostazioni.


Cookie tecnici di WordPress
Questi cookie abilitano funzionalità di base, come gestione delle sessioni utente, sicurezza, autenticazione. In questo modo ci assicuriamo che il sito web funzioni correttamente senza tracciare dati personali.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wp_lang
  • popup_closed

Add to Any
Questo servizio ci permette di offrirti la condivisione degli articoli ai tuoi social. Non trattiene informazioni personali.
  • static.addtoany.com

Google Analytics (Pageviews)
Google Analytics 4 (GA4) identifica le visite dell'utente sul sito web e le app utilizzando un modello basato su eventi. Può in questo modo fornire informazioni sul comportamento degli utenti, il coinvolgimento e l'utilizzo del sito web, che noi utilizziamo per migliorare. Noi configuriamo Google Analytics secondo la Modalità di Consenso V2 di Google (Consent Mode V2). Quando si utilizza questa modalità di consenso, GA4 viene come prima cosa caricato in modalità cookieless (senza cookie) per funzionare come un semplice contatore di pageview, comunicando al servizio solo hit anonimi per le visualizzazioni di pagina. Questi hit vengono trattati quindi come dati aggregati, scollegati dall'effettiva sessione utente, rendendo impossibile ricostruire il comportamento dell'utente.

Salva le impostazioni
Accetta tutti i cookie